Catena, collezione e infiniti altri
2019
In collaborazione con Giovanni Sparano
Lettori: Marco Ferraris – responsabile ufficio mostre Palazzo Grassi
Alexis Sornin – servizi editoriali e servizi educativi Palazzo Grassi
Angela Vettese – storica dell’arte
In occasione del Festival Helicotrema, il collettivo Gli Impresari presenta Catena, collezione e infiniti altri, prima fase di un più ampio progetto che intende riflettere sul ruolo della diplomazia nel processo di costituzione del moderno concetto di patrimonio culturale.
l lavoro è ispirato ad alcuni fatti storici che, nel periodo napoleonico e post-napoleonico, permisero la nascita della moderna concezione di museo, nonché ai primi esperimenti di legislazione dei beni culturali in ambito europeo.
Attingendo da varie fonti letterarie, il progetto si presenta dunque come un copione da cui prendono vita le parole dei diversi protagonisti, da Napoleone Bonaparte ad Antonio Canova, dall’ex direttore del Louvre, Vivant Denon, al critico d’arte Quatremère de Quincy, in un dialogo in cui concetti come sovranità e confine, invitano ad una riflessione aperta sul ruolo del patrimonio e sulla figura dell’artista.
|